
Ma i Big Brand potranno mai fallire?
Gennaio 27, 2023Eravamo appena usciti dalla pandemia e ci siamo trovati immersi in un anno ricco di novità che hanno messo a soqquadro la vita di molti, a partire dai creativi e dagli artisti.
I migliori rebranding del 2022: Sports Edition
Gennaio 16, 2023Quali sono stati i rebranding sportivi italiani più significativi del 2022?
Tecniche di scrittura d’advertising
Dicembre 28, 2022Scrivere advertising richiede attenzione, considerazione e creatività, tecniche di copywriting e dei principi di persuasione.
4000 anni di pubblicità
Dicembre 22, 2022Le origini della pubblicità sono antiche e risalgono almeno al 4000 a.C., quando gli egizi utilizzavano papiri per pubblicizzare le merci che vendevano
Tu chiamala se vuoi “creatività artificiale”
Dicembre 21, 2022Alla fine del 2022 sono esplose due bombe: l’addio di Alessandro Michele al timone di Gucci e la scoperta dell’intelligenza artificiale creativa.
Quella falsa ansia creativa da AI
Dicembre 2, 2022Il nuovo spaventa e mette sulla difensiva, ancor prima di capire, anche sommariamente, cosa ci sta di fronte.
Influencers e lacrime da fenicottero
Ottobre 5, 2022Le dinamiche influencer/community sono destinate a cambiare. Complici crisi e povertà dei contenuti.
Fare il rebranding al concept “Donna”
Settembre 30, 2022Si può fare il rebranding a un concetto universale? Come il concetto di donna ad esempio. E se sì, perché farlo?
La creatività per i brand è solo adv?
Settembre 7, 2022in un contesto affollato di messaggi e cognitivamente iperimpegnativo occorre trovare una strada diversa e più leggera.
Ma i Big Brand potranno mai fallire?
Gennaio 27, 2023Eravamo appena usciti dalla pandemia e ci siamo trovati immersi in un anno ricco di novità che hanno messo a soqquadro la vita di molti, a partire dai creativi e dagli artisti.
I migliori rebranding del 2022: Sports Edition
Gennaio 16, 2023Quali sono stati i rebranding sportivi italiani più significativi del 2022?
Tecniche di scrittura d’advertising
Dicembre 28, 2022Scrivere advertising richiede attenzione, considerazione e creatività, tecniche di copywriting e dei principi di persuasione.
4000 anni di pubblicità
Dicembre 22, 2022Le origini della pubblicità sono antiche e risalgono almeno al 4000 a.C., quando gli egizi utilizzavano papiri per pubblicizzare le merci che vendevano
Tu chiamala se vuoi “creatività artificiale”
Dicembre 21, 2022Alla fine del 2022 sono esplose due bombe: l’addio di Alessandro Michele al timone di Gucci e la scoperta dell’intelligenza artificiale creativa.
Quella falsa ansia creativa da AI
Dicembre 2, 2022Il nuovo spaventa e mette sulla difensiva, ancor prima di capire, anche sommariamente, cosa ci sta di fronte.
Influencers e lacrime da fenicottero
Ottobre 5, 2022Le dinamiche influencer/community sono destinate a cambiare. Complici crisi e povertà dei contenuti.
Fare il rebranding al concept “Donna”
Settembre 30, 2022Si può fare il rebranding a un concetto universale? Come il concetto di donna ad esempio. E se sì, perché farlo?
La creatività per i brand è solo adv?
Settembre 7, 2022in un contesto affollato di messaggi e cognitivamente iperimpegnativo occorre trovare una strada diversa e più leggera.