Ma in un contesto affollato di messaggi e cognitivamente iperimpegnativo occorre trovare una strada diversa e più leggera per entrare in contatto con i proprio potenziali consumatori e restare nella loro testa.
Non ho una soluzione. Non ho un prodotto da vendere o un corso da indicarvi magicamente.
Credo però in 2 cose:
– ci serviranno designer bravi perché il pensiero di noi occidentali del 21esimo secolo è diventato visuale – ci serviranno “humanisti” perché le soluzioni vere ad-humano sono quelle che fermano lo scroll. Se mi chiami per nome, io rispondo. È chiaro.
Ci serviranno creativi.
Ma questo è il punto 3. E su questo magari ho mentito, perché ho un corso figo da farvi vedere.
Ma quello è un’altro post.